Una volta la casa tedesca si era ritirata dalla Formula 1 perché a suo parere doveva concentrarsi nel migliorare l’efficienza dei motori, e così in effetti è stato, visto che la motorizzazione BMW è tra le migliori al mondo per quello che riguarda la potenza abbinata al risparmio, potremmo addirittura parlare di consumi da utilitaria. Una delle migliorie più apprezzate, apportate alle auto di casa BMW si riscontrano anche nelle Serie 4 usate presenti oggi in circolazione e riguarda sicuramente il selettore di guida che consente di scegliere tra varie potenze e gestione del motore, da quelle che mirano al risparmio, a ben due modalità sportive che spingono al massimo la vettura, con la possibilità pure di disinserire il buon vecchio ESP.
ALLA GUIDA:
Guidare una BMW 420 rimane un’esperienza indelebile nei propri ricordi, almeno questo è quanto afferma chi l’ha provata, infatti la nuova tedesca ha una stabilità davvero sorprendente, anche senza l’ESP che ci assiste non si sbilancia mai, tranne se non viene forzata al massimo delle possibilità. Questo la rende davvero quasi unica nel suo genere, tanto che il divertimento è garantito. L’elettronica fa dei passi davvero da gigante e ce ne accorgiamo immediatamente, il freno resta sempre costante chilometri dopo chilometri e non ha quasi mai bisogno di riposare, soprattutto in città.
IL MOTORE
Il motore è l’elemento impressionante, sia in modalità Ecopro che fa risparmiare davvero tantissimo carburante, sia in modalità un po’ più sportiva, che regala accelerazioni e spinta aggressiva ma senza esagerare ovviamente. Il cambio di marcia automatico è impercettibile grazie al ZF montato alla perfezione, uno dei cambi più efficienti del panorama automobilistico. Magari sapendo che questa berlina ha meno di 200 CV potremmo pensare che non sia potente abbastanza, ma se consideriamo l’enorme forza motrice, ci renderemo subito conto di quanto sia divertente guidarla, soprattutto in curva dove la motricità scarica tutta la potenza in anticipo sull’asfalto.
ALL’INTERNO
Osservando all’interno la BMW 420 si possono subito notare i sedili limitatamente profilati all’apparenza, in realtà tengono benissimo il peso dei passeggeri, gli accoppiamenti dei materiali sono perfetti, infatti la qualità non può mancare, come in tutte le BMW ovviamente che sono sempre molto curate.
CONSIGLI UTILI ALL’ACQUISTO
Il migliori consigli per l’acquisto che si possono dare, si trovano nella sezione successiva, raggiungibile tramile il link delle
si aprirà una carrellata dei modelli migliori in commercio, corredata di immagini fotografiche e commenti per ogni singola versione esposta.
Tra le ultime novità di casa BMW, si rinnova la 420d, la nuova coupé tedesca risalta agli occhi degli appassionati per un design dallo stile grintoso e lineare, come solo il marchio tedesco in questione sa fare; è questo, quello che si può trovare osservandola in tutto il suo splendore.
Lanciata sul mercato automobilistico per regalare grande gioia a quanti ci saliranno a bordo, vi è già la coda per qualche automobilista che intende permutare la propria vecchia quattro ruote presso i rivenditori che ritirano BMW usate, e vorrà appropriarsi di questo gioiellino dalla trazione posteriore, la tenuta di strada da favola, con bilanciamento 50:50; è questo, ciò che regala questa stupenda macchina tedesca!
Si può trovare in vendita tra le BMW 420d km 0 con i suoi 1.995 cc di cilindrata, 232 km/h di velocità massima, accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi e percorrenza media di 21,7 km/l, questa autovettura così rinnovata è già in vendita, inoltre, possiede molto spazio, sia in altezza che in larghezza ed è tutto, anche gli interni, di un elevato livello qualitativo, ovviamente con tutta la garanzia che il marchio BMW può dare.
E’ ben fatta e molto curata, infatti al suo interno possiede anche due nuovissimi braccetti porgi cintura, per il guidatore ed anche per il passeggero, il suo bagagliaio inoltre, è davvero molto capiente, (445 litri) e grazie alla possibilità di reclinare gli schienali posteriori, si potrà avere un vano di carico molto ampio.
I posti a bordo sono 4 in totale e con solo 210 Euro in più, si può richiedere anche il dispositivo per il carico pesante del bagagliaio, per poter trasportare anche gli oggetti più lunghi nella propria auto, il confort sospensivo è sicuramente migliorato, rispetto alla serie 3 Coupé precedente, mentre pare davvero invariato l’aspetto acustico, anche se questo non risulta essere troppo un problema, vista l’elevata qualità del marchio BMW.
Una Serie 4 km 0 che in soli 7,5 secondi poi, siamo già a 100 km/h ed in meno di 28 secondi si può raggiungere la punta massima di velocità di 232 km/h.,una vera innovazione quindi, per una macchina di questo tipo; si può di certo affermare che gli esperti del gruppo hanno lavorato sodo per progettarla.
Niente male quindi, questa rinnovata 420d che si muove agilmente sui circuiti misti, dove preferisce viaggiare, quindi gli esperti del settore e tutti gli appassionati di questo tipo di auto, rimarranno di certo soddisfatti.