Audi A4 semestrale è una berlina raffinata, disponibile anche in versione Avant, a bordo la praticità dei comandi e la cura in tutti gli aspetti, gli dona quella classe che solamente questa casa tedesca è in grado di realizzare, per gli amanti delle auto solide e dalla buona sicurezza e stabilità su strada.
La nostra offerta è costante, ritiriamo le migliori A4 semestrali che si possono trovare in commercio per qualità rapportata al prezzo, abbiamo una rotazione di ogni mezzo molto veloce e potrai farci la tua richiesta personalizzata nel caso al momento vi sia la mancanza di quanto desiderato.
Le nostre A4 semestrali hanno le sospensioni che si adattano sia alle buone prestazioni che alla confortevolezza dimostrata in tutta la sua precisione ed agilità durante la guida.
Accomodati, guarda le nostre occasioni, all’interno della sessione dedicata alle
quì trovi tutti i nostri annunci auto, descritti sopra, che potrai venire a toccare con mano; chiamaci per un’appuntamento!
La tenuta di strada di questa Audi è ottima così anche la capacità di assorbire le asperità di ogni tipologia di manto stradale urbano ed extraurbano, con un elevato livello di silenziosità rilevato dentro l’abitacolo durante ogni spostamento.
Son trascorsi già 20 anni da quanto l’Audi A4 ha fatto la sua comparsa sulla scena per la prima volta: dal 1994 ad oggi, gli uomini di Ingolstadt hanno assemblato oltre 6 milioni di automobili, un successo lungo 4 generazioni per un modello che ad oggi detiene il record di vendite fra i veicoli prodotti dal costruttore tedesco. Tradizione, successi e anche una nuova uscita sul mercato: la casa automobilistica teutonica non sembra avere alcuna intenzione di cullarsi sugli allori: è attesa per il 2015 un nuova generazione della berlina tedesca, che, salvo sorprese, dovrebbe essere presentata nei mesi invernali del 2015, probabilmente in occasione del Salone di Francoforte, per poi essere lanciata sul mercato nei primi mesi del 2016.
Nonostante manchi ancora 1 anno al debutto ufficiale, farsi un’idea su ciò che ci attende è tutt’altro che una “missione impossibile”, dato che le foto spia sembrano essere piuttosto agevoli da interpretare: restano gli stilemi consueti del costruttore tedesco, identico discorso per le proporzioni che negli anni hanno permesso alla vettura di riscuotere un enorme successo. Per la A4 non si registrano particolari novità anche per ciò che riguarda coda e design frontale, riconducibili alle ultime modifiche apportate ad esempio sulla TT, su tutte il nuovo taglio dei gruppi ottici posteriori e la progressiva unione fra fari anteriori e single frame. Fra le particolarità che è già possibile notare, risaltano anche gli specchietti retrovisori, non più collocati nei pressi del montante anteriore ma connessi alla fiancata.
Il nuovo design della berlina non beneficerà di una rivoluzione quindi, ma di un’evoluzione, in quanto, stando ai “rumors”, i progettisti tedeschi sembrerebbero essere intenzionati a conferirle uno stile fortemente sportivo, una scelta dovuta anche alla necessità e al desiderio per la A4 di contrastare modelli come la Classe C e la Serie 3.
Del tutto inedito il pianale: modulare MLB Evo, punto di partenza per i modelli futuri con propulsore longitudinale (vedi A8 e Q7), un’innovazione che permetterà di diminuire la massa totale e montare sia i motori TSI e TDI di ultima generazione che i sistemi Plug-In Hybrid, unitamente alla sovralimentazione con boost elettrico, opzione sino ad oggi anticipata sui prototipi L.Cor.
Audi Semestrali > Auto semestrali > Audi Aziendali > Audi A4 semestrale