Auto sportive usate in vendita e Km 0

Garanzia e Certificazione Chilometrica su tutte le Km 0 e le Auto sportive usate 

Vendita auto sportive usate “di razza”, “gioiellini” in Occasione per gli amanti dei modelli di livello medio alto con tariffe scontate rispetto al listino ufficiale, Garanzia e Chilometri Certificati.
Auto sportive a km 0 per avere un mezzo nuovo scontato ed in pronta consegna, con la gioia di sfrecciare su strada con una “quattro ruote” all’altezza delle proprie esigenze personali.

Tu che auto sportiva stai cercando?     Trovala tra gli Annunci che vedrai accedendo ai link che trovi di seguito…

AUTO SPORTIVE USATE

La scelta delle Auto sportive usate è anche una questione di definizione

Ai giorni nostri dare una definizione ben precisa di auto sportiva è diventato più difficoltoso di un tempo, quando invece si poteva definirla con facilità, identificandola tramite semplici caratteristiche basilari, come ad esempio il suo motore potente, piuttosto che i soliti due posti, oppure per l’assetto ribassato.
Infatti, si potrebbe fare un mini sondaggio, anche tra amici e conoscenti e si noterebbe che le definizioni in merito alle auto sportive, sarebbero spesso discordanti e comunque tutt’altro che omogenee.

Infatti con le nuove versioni e le motorizzazioni più evolute, ai giorni nostri si possono trovare in vendita delle auto che montano dei pacchetti sportivi, anche se nel senso più tradizionalistico del termine non rientrano nella categoria: Allora sono o non sono da considerarsi auto sportive?

Certamente sono sportiveggianti e magari non sono propriamente “da corsa”, pertanto per qualcuno non dovrebbero rientrare nella categoria, in quanto solo i modelli dal baricentro basso, potenza elevata di motore , lo sterzo e le sospensioni adattive ad un controllo di precisione durante le alte velocità e rigorosamente, una o due posti, sarebbero le caratteristiche ideali, proprio come venivano definite un tempo per poterle “etichettare”.

Oggi invece il pubblico ha tutt’altra percezione dell’automobile sportiva, ha un concetto propriamente più “ampio”, che vede un modello dotato di caratteristiche che esulano dall’essere solamente di “utilità”, ma vengono esaltate invece dalle prestazioni, potenza e velocità, piuttosto che di aerodinamicità e tutte quelle peculiarità che la possono avvicinare o ne fanno un tentativo di diventare una “quattro ruote da gara”.

AUTO COUPE’ USATE

 

Ad esempio le auto a due posti un tempo erano definite sportive per antonomasia, oggi invece le troviamo come 2+2 ed è in atto una vera e propria rivoluzione per ampliare le postazioni da sedere per gli interni in questo segmento di appartenenza.

Come per esempio è oramai riduttivo adottare gli standard utilizzati dalle compagnie di assicurazioni che categorizzano le autovetture sportive propriamente quando hanno due posti a sedere, perché vi sono modelli in commercio con queste caratteristiche che sono lontani dall’assomigliare ad “un’auto da gara”.

Per alcuni appassionati del settore, un’automobile con elevate prestazioni, dalla linea “muscolare”, è una sportiva, invece per altri vi è una netta separazione tra i modelli con le caratteristiche prima menzionate e quelle “vere” che rientrano in questa categoria.

In sostanza per alcuni vi sarebbero “vere sportive” ed auto solamente “sportiveggianti” , grazie all’aggiunta di accessori che le rendono tali, ma in realtà rientrerebbero tra quelle “normali” che si vedono circolare su strada tutti i giorni.

Tuttavia altri appassionati sono lontani dall’abbracciare questa visione restrittiva di auto sportiva, tanto che in diversi ambienti, viene definita tale, un qualsiasi modello che offre prestazioni o potenza maggiori rispetto ad altre offerte standard. Questa scuola di pensiero prende in considerazione le auto muscolari e modelli di grande dimensione progettati pensando alle prestazioni come auto sportive.
Altri ritengono che la distinzione tra un’auto sportiva e qualsiasi altro tipo di modello, risieda nel modo in cui vengono preparate le sospensioni e il comportamento della stessa “quattro ruote” su strada. Infatti i dibattiti di tipo tecnico sono notevoli e controversi rispetto al fatto che vari pacchetti relativi alle sospensioni vengono qualificati come appartenenti a vere “auto sportive”.
In sintesi
Trovare una definizione chiara di cosa sia veramente un’auto sportiva è molto difficile ed i concetti restrittivi del passato sembrano inadatti a classificare le diverse offerte di settore che si trovano oggi in vendita, infatti l’uso comune del termine è in contrasto con la maggior parte delle definizioni di un tempo.
Ed in particolare, alcuni hanno un concetto molto ampio del termine in quanto le definizioni alternative faticano a classificare con precisione le auto sportive dai modelli di produzione regolari.

go top