BMW aziendali da scegliere tra le numerose offerte di Omarforlini.com, che si desideri entrare nel mondo delle auto di Monaco con la piccola serie 1, oppure con le più grandi serie 3 o serie 5 non importa, il nostro staff sarà in grado di trovare l’auto giusta per le esigenze di ogni acquirente.
Non dimentichiamo inoltre le BMW dalla grande tradizione del marchio per i veicoli a trazione integrale permanente ed in particolare dei SUV, dal piccolo X1 allo sportivissimo X6, fino ad arrivare alle mitiche versioni spider e cabriolet per qualsiasi stagione ed esigenza dell’automobilista.
Tra le BMW aziendali proposte e presenti nel sito, puoi soffermati su quanto per tè risulta interessante, oppure inviaci una richiesta personalizzata per un modello specifico che attualmente non è presente in stock.
Siamo specializzati da anni nel segmento delle auto tedesche, guarda la disponibilità presentata tramite le nostre schede auto su BMW usate, altrimenti puoi navigare liberamente nel sito.
Il nostro Team è specializzato in pochi marchi, soprattutto tedeschi come BMW e quanto attualmente risulta molto richiesto dal mercato e rivendibile in un secondo tempo.
In casa Bmw stanno davvero pensando in grande con il debutto di X4 e Active Tourer ma anche dell’X3 restyling e Serie 4 Gran Coupé, la prima ha il preciso scopo di imitare il successo della sorella X6 ma in formato ridotto, per evitare ingombri e ridurre ovviamente i prezzi. Sviluppata sulla stessa base della X3 la quattro presenta un aspetto molto sportivo grazie al tetto in stile coupé e alla coda massiccia e muscolosa che le dà grandi arie, anche nell’abitacolo qualcosa è cambiato, con una posizione di guida ribassata di 20 mm e una zona posteriore con solamente due sedili disponibili.
Le varianti di motore daranno davvero tante, perora se ne contano circa tre a benzina e altrettanti a diesel, ma la X4 si dimostra anche più dinamica su strada grazie a una taratura d’assetto più rigida, al cambio Steptronic in versione Sport e alla trazione xDrive che adotta di serie il Performance Control, per ripartire la coppia anche sulle ruote posteriori. Tutta qualità tedesca quindi messa a disposizione dei nuovi acquirenti che sicuramente apprezzeranno in tutto e per tutto il design, la qualità degli interni e i motori che arrivano fino ad una potenza di 313 cavalli.
Diversa dalla X3 c’è sicuramente la BMW Serie 2 Active Tourer che è un modello per certi aspetti davvero rivoluzionario, di fatti è la prima Bmw con la trazione anteriore, perché la casa di Monaco vuole prepotentemente intaccare il mercato delle altre monovolume come la Classe B che è in testa alle classifiche di vendita. Oltre alla trazione anteriore sarà disponibile anche l’integrale xDrive, ma la prima è stata resa possibile solo grazie all’utilizzo del pianale in comune con la Mini, la lunghezza sta tutta in 434 centimetri, ma il passo è allungato di 267 cm per offrire una spaziosa e necessaria abitabilità.
A bordo, il passeggero e il guidatore hanno una seduta un po’ più rialzata rispetto a quello della berlina tradizionale, non mancano poi all’interno i portaoggetti e un baule capiente che può variare da 468 litri a 1510 con i sedili abbattuti, il tutto con un volume regolare e ben sfruttabile. Il lancio è stato fatto in estate e saranno disponibili almeno tre versioni di cui una con il nuovo tre cilindri a benzina da 1,5 litri e 136 cavalli, al vertice della gamma c’è la 225i Active Tourer da 2 litri da 231 cavalli che accelera da 0 a 100 in soli 6,8 secondi.
BMW Semestrali > Auto aziendali > Auto usate > BMW aziendali