Mercedes Classe A usate da prenotare presso la nostra rivendita, dove potrai trovare diversi modelli di casa tedesca in ottime condizioni, completamente controllate e ricondizionate, quando necessario, garantite con estensioni a partire dai 12 mesi di legge, tutte con pochi mesi/anni di vita ed usate pochissimo.
La Classe A conosciuta in passato come un monovolume dalle finezze e dallo spazio abbondante nell’abitacolo, nonostante la dimensione ridotta con la quale è stata realizzata, oggi si è evoluta, così abbiabbiamo deciso di continuare a commercializzarla perché fin dalla sua apparizione sul mercato, ha cambiato il modo di intendere il concetto di auto utilitaria, trasportando tutto il know how tecnlogico dei modelli più grandi in una vettura piccola fuori, ma grande dentro e con tanta sicurezza per il conducente e per i propri passeggeri, auto dagli ammortizzatori duri che aiutano ad avere un buon assetto pur mantenendo un valido livello di confortevolezza, si presta sia per circolare in città che per i lunghi viaggi.
La Classe A usata di ultima generazione, è una berlina, seppur compatta, decisamente cattiva ed evoluta tecnicamente per i suoi dispositivi elettronici che aiutano la sicurezza durante la marcia, come ad esempio l’Attention Assistant che usualmente veniva montato sui modelli di segmento più elevato, le prestazioni sono esaltanti grazie ai motori turbocompressi, anche per le versioni a benzina ed i consumi sono limitati dal dispositivo Start & Stop.
Questa Mercedes, viene proposta in diverse versioni, tutte molto valide e complete, per questo ha avuto molto successo, riscontrando una richiesta elevata dal pubblico, pertanto qualora siano finite le scorte in stock vi invitiamo a contattarci per prenotare la prossima in arrivo.
Adesso prosegui la navigazione e controlla quali modelli sono commercializzabili al momento, eventualmente puoi inviarci una richiesta per quanto stavi cercando, clicca su Mercedes usate e visiona il parco auto.
Ricordati di tornare spesso all’interno di Omarforlini.com qualora, momentaneamente non trovassi quanto stai cercando, perché abbiamo di continuo nuovi arrivi che ti potranno soddisfare per la qualità ed il loro poco tempo di vita, pertanto salva il sito nei tuoi preferiti e visionalo periodicamente fino a quando trovi l’offerta che soddisfa le tue necessità di spostamento su strada.
La Classe A di Mercedes è senza ombra di dubbio la compatta premium più amate dagli automobilisti italiani, un successo dovuto al suo esclusivo design sportivo e alle sue pregevoli finiture che si notano all’interno dell’abitacolo, anche nei minimi particolari, tutti realizzati con materiali di elevata qualità, assemblati con cura ed anche spazio e comfort non mancano di certo, con l’unica piccola pecca rappresentata dal bagagliaio, uno dei più piccoli della categoria.
Capitolo motori: la gamma propulsori della compatta teutonica si compone di 8 unità, di queste 4 a benzina: 1.6 da 122 e 156 cavalli e 2.0 da 211 e 360 cavalli e 4 turbodiesel CDI (1.5 da 90 e 109 cavalli, 1.8 da 136 cavalli e 2.1 da 170 cavalli). La A 180 rappresenta l’entry level della gamma, dotata di un propulsore 1.6 a benzina da 122 cavalli, reattivo e scattante ai bassi regimi: 202 chilometri orari la velocità di punta e la capacità di sfrecciare da 0 a 100 chilometri orari in soli 9,2 secondi, a fronte di consumi estremamente ridotti (18,2 km/litro) tutto ciò nonostante un peso tutt’altro che di poco conto.
Si continua con la Mercedes A 200 è, la scelta ottimale se si fa riferimento al rapporto qualità / prezzo, dotata di un propulsore 1.6 da 156 cavalli, può vantare i medesimi punti di forza della entry level, identici persino i consumi nonostante la maggiore potenza del propulsore, in grado di raggiungere una velocità massima di 224 chilometri orari e di raggiungere i 100 chilometri orari da ferma in soli 8.4 secondi, tutto ciò ovviamente senza tralasciare il comfort.
Chi ama le cilindrate più elevate, non potrà fare a meno della A 250, dotata di un propulsore 2.0 da 211 cavalli abbinato ad un cambio automatico a 7 rapporti, in grado di garantire una velocità massima pari a 240 chilometri orari e di accelerare da zero a cento chilometri orari in appena 6,6 secondi, prestazioni di livello assoluto, ma crescono anche i consumi: 16,4 km/litro.
Proseguiamo con la A 45 AMG, una classe A diverse dalle solite, dotata di trazione integrale e di un imponente propulsore 2.0 da 360 cavalli in grado di offrire prestazioni in linea con una supercar: 250 chilometri orari di velocità di punta e uno scatto da 0 a 100 chilometri orari coperto in soli 4,6 secondi, a fronte di consumi stimati intorno ai 14,5 km/litro. Distinguerla dalle altre è un vero gioco da ragazzi: dal punto di vista estetico risaltano i cerchi in lega da 18” a 5 doppie razze color grigio titanio. Per quel che concerne la dotazione di serie, da segnalare i fari bixeno e l’assetto ribassato di 15 mm.
La A 160 CDI è l’unica che può essere guidata anche dai neopatentati, tutto merito del propulsore turbodiesel 1.5 dotato di una potenza di soli 90 cavalli, ovviamente meno performante rispetto agli altri (180 chilometri di velocità massima e 13.8 secondi per sfrecciare da zero a 100 chilometri orari), ma anche meno dispendioso nei consumi: 26.4 km/l.
Più razionale la A 180 CDI, provvista di un propulsore 1.5 turbodiesel da 109 cavalli, in quanto in grado di offrire prestazioni leggermente più elevate del modello citato in precedenza e garantire i medesimi consumi contenuti.
Andiamo avanti con la A 200 CDI, dotata di un propulsore 1.8 turbodiesel con 136 cavalli di potenza in grado di raggiungere una velocità massima di 210 chilometri orari e scattare da zero a cento chilometri orari in 9.3 secondi, a fronte di consumi ridotti (23.4 km/l).
In ultimo troviamo la A220 CDI, la versione a gasolio di punta di questa classe, dotata di un cambio automatico a 7 rapporti, grazie ad una trasmissione realizzata con cura, permette di beneficiare di consumi maggiormente ridotti rispetto alla 200 CDI, stimati intorno ai 23.8 km/l, nonostante i 34 cavalli di potenza aggiuntivi rispetto a quest’ultima. Il propulsore è un 2.1 turbodiesel da 170 cavalli che dà alla vettura la possibilità di toccare i 220 chilometri orari di velocità massima e di raggiungere i 100 chilometri orari da ferma in soli 8.2 secondi.