Mercedes aziendali tenute bene
Hanno poco tempo di vita le nostre Mercedes aziendali
Mercedes aziendali nel nostro parco auto a condizioni mai viste, per guidare da subito un’auto con la stella sul cofano, pagandola il giusto prezzo, nonostante si stia parlando di diversi modelli in offerta, realmente pari al nuovo, con pochissimi chilometri certificati, garanzia e molti optional compresi nel prezzo.
Venite a vedere e provare una delle nostre mercedes aziendali, il parco vetture si rinnova molto spesso e magari proprio in questo momento abbiamo l’esemplare che fa per voi, dalle piccole classe A e B alle più grandi classe C ed E, fino ai veicoli polivalenti quali SUV e spider.
Mercedes aziendali da guardare all’interno delle prossime pagine che mettiamo a disposizione nel sito, abbiamo diverse offerte tutte in rassegna, classificate in apposite schede auto, ricche di dettagli tecnici e galleria immagini fotografiche esaustive per interni ed esterni.
Trova la tua occasione recente con garanzia, clicca su Mercedes usate, determina il tuo nuovo acquisto e contattaci per la tua richiesta di informazioni.
Ottimi affari per le Mercedes aziendali con pochi mesi di vita
Le proposte che si trovano nelle pagine seguenti, sono continuamente aggiornate con le Mercedes maggiormente richieste dal mercato, dagli automobilisti appassionati di questa casa automobilistica tedesca sempre all’avanguardia su tutti gli aspetti e sui vari modelli che commercializziamo; segui costantemente il nostro sito, vi sono sempre nuove occasioni da cogliere al volo.
News sulle caratteristiche di alcuni nuovi modelli Mercedes
Belle, nuove, super tecnologiche, sicure, queste sono le qualità che quasi tutte le auto del 2014 hanno e che non potevano di certo mancare anche ai modelli targati Mercedes, da sempre sinonimo di grandissima qualità. Uno dei modelli più apprezzati è sicuramente la nuova CLA una coupé che deriva direttamente dalla Mercedes Classe A aziendale, ha all’interno ben quattro posti comodi anche per persone di una certa altezza, senza farsi mancare un buon baule e dei finestrini non definiti che la rendono davvero accattivante. Tenuta di strada, stabilità e frenata sono valide per tutte, come pure l’isolamento dell’abitacolo dal rumore, mentre solo le Executive sono confortevoli sullo sconnesso.
Di un’altro stile invece è la Mercedes Classe B aziendale, una monovolume compatta che ha la forma molto originale e slanciata oltre che una grandissima novità che è il divano posteriore scorrevole, sono brillanti sia i 1.6 turbo a benzina sia i 1.8 a gasolio, il comfort nei viaggi è buono, mentre in curva si apprezza la risposta del servosterzo elettromeccanico. La 180 CDI va bene e non costa troppo, per chi vuole invece un po’ più di sprint, c’è la 200 CDI.
Saliamo di categoria e parliamo della Classe C, un’auto tutta nuova che è più filante e più lunga di 10 cm, ma pesa circa 100 kg in meno grazie all’impiego esteso dell’alluminio nella carrozzeria. In autostrada è stabile e comoda, davvero rilassante, e sui tracciati tortuosi è agile, il comfort sulle buche dipende dalle sospensioni: ce ne sono quattro tipi differenti.
Della stessa Classe ma con forme diverse (ovviamente) è la C Station Wagon che Mercedes ha ideato appunto con lo stesso frontale di quella standard, con qualche centimetro in più, senza esagerare comunque. I 60 chilogrammi di peso in più rispetto alla precedente “C” berlina si sentono poco: la vettura rimane sicura e gradevole con i cambi automatici che sono fluidi, ma un po’ lenti. La 220 CDI ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni, ma per chi vuole più brio ci sono le 250 CDI o le 300/350 CDI a sei cilindri, anche con trazione integrale.
Possiamo definirla invece una doppia “c” la nuova Classe C Coupé, una quattro posti singoli che ha le stesse linee della berlina ma più sportive, senza il portellone per il baule come nella sua versione base, su strada è sicura, gradevole e precisa anche nelle curve. I motori a iniezione diretta permettono consumi ragionevoli, anche grazie al sistema stop&start di serie. La 220 CDI: consuma poco, e nell’uso normale risulta brillante come la più cara e assetata 250, le Executive hanno già una ricca dotazione di serie.
L’ultima Mercedes di questo articolo è un’altra berlina, appartenente alla classe E che forse si distingue dalle altre soprattutto in materia di sicurezza, visto che vi sono pure i sensori di distanza dal veicolo che precede, i modelli “normali” sono soprattutto comodi nei lunghi viaggi, ma se la cavano pure in città. Tra le versioni da scegliere parliamo della 220 CDI che ha il miglior rapporto tra prestazioni, prezzo e costi di uso, ma chi fa molti chilometri pensi alla Hybrid: consuma pochissimo ed è brillante.
Torna indietro clicca > Auto usate > Auto aziendali > Outlet auto > Mercedes aziendali
[php snippet=573]
[php snippet=574]