Audi S3 Cabriolet oggi si può trovare in vendita anche usata, piuttosto che a km 0, finalmente l’attesa è finita, sul mercato si possono reperire alcuni modelli di seconda mano, in occasione, infatti adesso anche i clienti italiani avranno la possibilità di trovare alcuni esemplari in commercio e risparmiare rispetto al prezzo di listino. Questa Audi cabrio, è stata presentata in occasione del Salone di Ginevra 2014, si distingue dalle altre varianti A3 per la capote ed anche per i cerchi in lega a 5 razze da 18 pollici, le calotte degli specchietti color alluminio satinato ed i paraurti sportivi, mentre per quanto riguarda le dotazioni di serie, si possono trovare in vendita, versioni con i sedili in Alcantara, il climatizzatore automatico ed il volante sportivo in pelle a 3 razze. Come è ovvio che sia, ci sono anche delle versioni con optional differenti, perchè l’auto, in origine, è stata personalizzata in base ai propri gusti ed alle proprie esigenze, vi sono inoltre, in dotazione, diverse opzioni possono garantire una migliore guidabilità, oltre ai cerchi fino a 19 pollici, pacchetto Audi Magnetic Ride, che (includono sospensioni ribassate di 15 millimetri e controllo adattivo dell’assetto. In alcuni modelli vi sono ulteriori optional interessanti anche per quanto riguarda gli interni, su tutti i sedili anteriori sportivi S, impreziositi dai raffinatissimi poggiatesta integrati e da un design in grado di consentire un perfetto contenimento del corpo in curva e il sistema di infotainment Audi MMI.
In riferimento alla meccanica ed alla motorizzazione, l’S3 non presenta sostanziali differenze con le “sorelle” berlina e hatchback, visto che a bordo della vettura è montato il medesimo propulsore 2.0 TFSI da 300 cavalli, abbinato alla doppia frizione S Tronic a sei rapporti, assetto sportivo S ribassato di 25 mm e trazione integrale quattro, elementi probabilmente in grado di fare la differenza su strada, almeno stando ai numeri dichiarati da costruttore tedesco: velocità da zero a cento chilometri orari coperta in soli 5.4 secondi e una velocità massima di ben 250 chilometri orari limitata elettronicamente.
Concludendo, anche stavolta il costruttore tedesco sembra aver eseguito un lavoro accurato e pregevole, dando vita ad una cabrio in grado di combinare sportività, raffinatezza e praticità, una sintesi perfetta che con ogni probabilità finirà per affascinare gli acquirenti provenienti da ogni angolo del mondo e di conseguenza, di casa nostra che potranno trovare esemplari usati in commercio per questa Audi che ha già decretato il successo, in barba alla concorrenza delle competitor di categoria.