Volkswagen Passat usata con pochi chilometri

Solo con garanzia e di recente immatricolazione la nostra Passat usata

Passat usata un’auto versatile a 360° che abbina una meccanica solida di comprovata resistenza agli ampi spazi per i passeggeri ed i bagagli, una facilità di guida nell’uso quotidiano che la distingue dalla concorrenza.

Dalle dotazioni complete degli allestimenti Trendline si sale fino ai vertici degli Highline dotati dei più moderni e raffinati dispositivi relativi al comfort e all’intrattenimento, anche con sistemi di navigazione e multimediali integrati.

Passat usate

Volkswagen Passat usate

Omar Forlini

Volkswagen Passat usata per la tua ricerca può essere disponibile presso la nostra rivendita, inizia a controllare la disponibilità nel sito per i nostri modelli recenti, poco utilizzati a tariffe invoglianti, contattaci poer una richiesta ad hoc, qualora non trovassi il prodotto giusto al momento.

Qualunque sia la tua necessità, visita le pagine con le Volkswagen usate, fatti un’idea ed eventualmente fai una richiesta su misura per le tue esigenze.

Nelle pagine seguenti trovi Volkswagen Passat usata di qualità

Di solito la Passat è presente tra le nostre proposte, qualora non si trovasse e vi fossero altri modelli, puoi dare ugualmente un’occhiata, quando il mercato avrà le condizioni adatte per ritirare i migliori mezzi, per rapporto qualità prezzo, si troveranno presenti nel nostro stock; richiedici la prossima disponibilità per la quattro ruote che cercavi.

News: Ottava generazione per Volkswagen Passat

Ottava generazione per la berlina tedesca che si rifà il look non solo nell’estetica (per la prima volta diventa ibrida nella motorizzazione grazie ad un propulsore ad hoc). Del resto la Passat è una sicurezza, una vettura che continua ad imporsi nel suo segmento, a comprova di ciò gli 1,1 milioni di modelli annui venduti, eppure, nonostante i brillanti successi ottenuti, i progettisti tedeschi hanno deciso di rinnovare la berlina in maniera profonda, rivoluzionandola sotto ogni punto di vista, con l’obiettivo di conquistare una fascia di mercato più ampia e un segmento di mercato maggiormente esigente. Ecco dunque che la già invidiabile dotazione dell’auto teutonica si arricchisce di innovativi dispositivi hi-tech e una variante ibrida, peculiarità che potrebbero finire per fare la differenza il prossimo autunno, stagione in cui è previsto il lancio sul mercato delle versioni Variant e berlina.

Per quanto riguarda gli esterni, la vettura di casa Volkswagen presenta un design curato nei minimi particolari, una vera e propria innovazione stilistica: linee tese riconducibili allo stile della Golf 7, mentre LED e gruppi ottici conferiscono un nuovo aspetto al frontale; la calandra, che va a svilupparsi in orizzontale, si integra a meraviglia con le calotte dei fari, nella parte inferiore, invece, i fari fendinebbia vanno a stabilire una sorta di linea di confine fra i profili laterali della berlina e la presa d’aria centrale.

Per l’abitacolo, la carrozzeria offre un’ampia griglia simile alla calandra, che va ad occupare in toto il cruscotto e grazie all’Active Info Display, la strumentazione vira verso il digitale, con lo schermo LCD e l’head-up display che vanno a rimpiazzare le vecchie lancette. 3 gli allestimenti disponibili, ovvero, Trendline, Comfortline e Highline: il primo allestimento presenta cerchi in lega da 16”, sistema Start & Stop, sedili anteriori regolabili in altezza, rivelatore di stanchezza del guidatore e autoradio Composition con schermo da 5”. Le cose si fanno più interessanti con il livello intermedio, che, in aggiunta, permette di usufruire di cruise control, sensori di pioggia e i fari full LED e l’assetto adattivo DCC sulla motorizzazione top di gamma. Infine, l’allestimento Highline offre cerchi in lega da 17” contraddistinti dall’esclusività del design, climatizzatore automatico e un ricco pacchetto di finiture cromate esterne e rivestimenti in Alcantara.

La gamma dei motori, offre diverse alternative: benzina, diesel e ibrido; per quel che concerne il benzina, 5 sono le unità turbocompresse disponibili, tutte ad iniezione diretta, con 125 cavalli di potenza minimi (1.4 litri) e step di potenza intermedi di 150, 180 e 220 cavalli, fino a giungere ad un massimo di 280 cavalli. Per quel che concerne le motorizzazioni a gasolio, lo step di potenza minimo è rappresentato dal 150 cavalli TDI, 190 cavalli intermedi e 240 cavalli al top, assicurati dal propulsore TDI biturbo, l’unità diesel 4 cilindri più potente fra quelle montate sull’auto tedesca. Il motore include di serie il cambio DSG a doppia frizione e 7 rapporti e la trazione integrale 4 Motion e nonostante le prestazioni superlative, promette consumi piuttosto ridotti: circa 5.3 l/100 chilometri, almeno stando a quanto dichiarato dal costruttore. Insieme al TDI da 240 cavalli, da registrare anche il debutto della variante ibrida plug-in (novità assoluta), che monta un TSI con 1.4 di cilindrata e 156 cavalli di potenza abbinato ad un propulsore elettrico da 109 cavalli, un’innovazione che promette un abbattimento dei consumi, sulla falsariga di quanto fatto dalla sportiva GOLF GTE.

Torna indietro clicca > Auto usate > Auto aziendali > Outlet auto > Volkswagen Passat usate

[php snippet=573]

[php snippet=574]

go top