AUDI Q5 USATA E Q5 KM 0 IN VENDITA

OFFERTE CON GARANZIA A TUTELA DEL CONSUMATORE PER AUDI Q5 USATA

La Audi Q5 usata è in vendita nelle pagine che seguono, di solito vi sono sempre buone occasioni da prendere al volo, all’interno del sito per questo modello di Suv che rientra nel segmento delle medio grandi, da noi lo trovi in occasione a prezzi competitivi, comunque con garanzia a tutela dell’acquirente, fornito dalla casa madre nel caso di una km zero.

CARATTERISTICHE

Le dimensioni limitate rispetto alle cugine di categoria superiore la avvicinano all’automobilista di “tutti i giorni”, dal disegno di imparziale equilibrio e le apparenze raffinate, si presenta a bordo, al guidatore e passeggeri, con buone rifiniture ed interni lussureggianti; sufficiente lo spazio anche per chi deve sedersi posteriormente.


Audi Q5 usata

Audi Q5 km0

Omar Forlini

SU STRADA

In marcia di una qualsiasi Audi Q5 km 0 come quelle da noi commercializzate, alla guida ci si sente sicuri, grazie alla sua stabilità ed alla sua confortevolezza dimostrata in ogni tipologia di percorso, anche su asfalto scivoloso rimane egregiamente in carreggiata, grazie ai dispositivi Esp e Abs che intervengono nel caso il manto stradale fosse di scarsa aderenza.

CONSIGLI PER L’ACQUISTO

Puoi visionare nel link di seguito la lista delle AUDI USATE E KM 0, mentre di seguito possiamo informarti che la versione 2.0 TDI con due ruote motrici da 150 Cavalli può andare bene, perchè dimostra notevole fluidità di movimento, mentre per il 4×4 è preferibile optare per la 177 Cv; continua la navigazione e scopri cosa abbiamo in casa oltre a queste appena presentate, ad esempio cerca una Q5 chilometri zero 2.0 TFSI, oppure contattaci per una richiesta personalizzata, qualora desideri qualcosa di diverso da quanto viene presentato nel sito, magari una 7 posti!

AUDI Q3 KM 0

AUDI Q7 USATA

A Brescia possibilità di Audi Q5 usata 7 posti

ANTICIPAZIONI SULLA AUDI Q5

Ad Ingolstadt amano progettare il futuro e guardare la concorrenza da lontano, non è certo un mistero. Ecco perché i progettisti tedeschi sono già a lavoro da diverso tempo per dare alla luce la nuova Audi Q5, una vettura che dovrebbe essere lanciata sul mercato entro il 2016. Come è ovvio che sia, il “gioiellino” teutonico sarà caratterizzato da una vasta gamma di innovazioni, su tutte, segnaliamo l’ottimizzazione del telaio e la nuova piattaforma MLB che, stando a quanto dichiarato dalla casa degli anelli, dovrebbe consentire una diminuzione di peso di oltre 100 chili.

Discorso meccanica, è previsto il lancio di un inedito sistema di trazione integrale che prenderà il nome di e-Quattro. Esso si baserà sulla combinazione di un propulsore elettrico integrato nelle componenti di trasmissione anteriore del sistema Quattro classico. A presentare questo innovativo sistema in anteprima, ci ha pensato il concept Audi Allroad Shooting Brake durante il salone di Detroit. In quell’occasione spettatori ed addetti ai lavori hanno avuto la possibilità di ammirarlo in abbinamento ad un’unità 2.0 TFSI e-tron in grado di assicurare un’autonomia di circa cinquanta chilometri esclusivamente con la trazione anteriore.

Interessanti novità sono attese anche dal punto di vista stilistico: il design della Q5 beneficerà di un restyling profondo, migliorie estetiche che potremo ammirare in anteprima sulla nuova Q7, che monterà un’inedita calandra anteriore sopraelevata e fari Matrix LED. E’ lecito attendersi un abitacolo improntato sull’essenzialità, praticità e funzionalità, con pochi fronzoli, ma tanto spazio. Il comparto tecnologico non sfigurerà di certo, grazie alla presenza di uno schermo da 12.3 pollici e uno stravolgimento dell’intero sistema che permetterà di dare l’addio definitivo al quadro strumenti classico.

Capitolo motori, come è ovvio che sia, anche i propulsori beneficeranno di corposi aggiornamenti. Ad affiancare le ultime generazioni di motori 4 e 6 cilindri TFSI e TDI, troveremo la nuova versione RS unitamente alla rinnovata S. L’ibrida plug-in tedesca potrà essere ricaricata dalla prese di corrente e verrà provvista di trazione integrale. Stando alle indiscrezioni fatte circolate dai vertici del costruttore della casa degli anelli, sotto al cofano troveremo un propulsore 2.0 TSI dotato di uno step di potenza da 250 cavalli, che verrà accoppiato ad un motore elettrico da oltre 100 cavalli. Qualche gradino più in basso troveremo il 2.0 TFSI, in grado di offrire una potenza da 245 cavalli e la diesel 2.0 TDI con un propulsore da 190 cavalli. Gli amanti della velocità potranno sfrecciare a “tutta birra” grazie al 3.0 V6 TDI dotato di triplo turbocompressore, 350 cavalli di potenza e del 3° compressore elettrico, usato per appiattire ed aumentare la curva di coppia.

go top